VALORE ARTIGIANO - Incentivi a favore delle imprese artigiane
Il bando "Valore Artigiano", promosso dalla Regione Lazio, mira a sostenere le imprese artigiane attraverso contributi a fondo perduto. L'iniziativa, con una dotazione complessiva di 6 milioni di euro, è rivolta a due specifiche aree di intervento:
- Sviluppo delle imprese artigiane: per innovazione e ammodernamento, con particolare attenzione alla transizione digitale e ambientale (5 milioni di euro).
- Valorizzazione dell'artigianato artistico e tradizionale: per sostenere attività legate a tradizioni locali e manifatture artigianali (1 milione di euro).
Ogni progetto deve rientrare in una delle due categorie e rispettare specifici criteri di eleggibilità.
I Beneficiari dei contributi sono le Imprese Artigiane del Lazio, iscritte all’albo delle Imprese Artigiane da almeno 5 anni alla data della domanda, e che svolgono una delle attività imprenditoriali ammissibili identificate nell’Avviso mediante la relativa classificazione ATECO.
Tutti i progetti devono riguardare attività imprenditoriali svolte dalle Imprese Artigiane nelle loro Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio, risultanti al più tardi al momento della erogazione del contributo, e dove devono risultare ubicati i beni agevolati.
A ciascun Progetto è concedibile a titolo di De Minimis un contributo a fondo perduto con i massimali rappresentati nella seguente tabella:
Tipologia di Progetto
A. Sviluppo dell’Impresa Artigiana
B. Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale
Intensità di Aiuto massima
60%
80%
Importo di contributo massimo
12.000,00 euro
10.000,00 euro
Le Spese Ammissibili sono:
- Investimenti in macchinari, attrezzature e impianti specifici;
- Investimenti in tecnologie digitali, vale a dire in hardware, sistemi ICT e software;
- Investimenti in impianti fotovoltaici, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali;
- altre spese per Investimenti in opere murarie e impiantistica civile, nel limite massimo del 20% delle Spese Ammissibili totali.
Nel caso dei Progetti di Sviluppo delle Imprese Artigiane (Tipologia A) le spese di cui alle voci a), b) non possono essere inferiori al 70% delle spese ammissibili totali. Nel caso dei Progetti di Valorizzazione dell’Artigianato Artistico e Tradizionale (Tipologia B) sono ammissibili anche altre spese aventi carattere una tantum, ancorché non ammortizzabili, legate alla adozione di tecnologie digitali e allo sviluppo delle vendite dei prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale via internet.
Ogni progetto deve prevedere un investimento minimo. In particolare, le spese ammissibili devono essere almeno pari a 5.000 euro.
Presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025; il formulario è disponibile online a partire dalle ore 12:00 del 30 gennaio 2025.
Bando a graduatoria.
Contatti
info@marketingestrategieaziendali.it
Documentazione di Riferimento
https://www.lazioeuropa.it/bandi/contributi-comuni-centri-storici/